Previous article
Next article

Vacanza

di Franz Krauspenhaar

fuerteventura.jpg

eri felice nuda ispessita contro finestre al vento ti vedevo mostrare le natiche sciolte nel vento carezzevole/////tanto tempo fa////
/////felice eri felice io ero sabbia /////percossa///// io ero saliva /////sbandata///// io ero lo schiavo che adorava una stupida salsa di statua viva///// eri sazia mi piacevi nuda al sole di Fuerteventura nel vento, la sabbia/////

///// i vecchi che giocano la loro pensione al largo della loro miliardesima ora/////
/////vacanza cosa sei se non un rimpianto non avuto non dato non fiato non fatto non continuato/////
///// vacanza nel sole eri nuda io piangevo al sale minato io amo la pioggia che non patteggia col battere del vento…/////che sconfigge il cielo e sulla sabbia lascia nastri di lacrime calde///
/////venite bambini mai nati venite al ricovero qui io sono il padre che non avrete mai/////ma se l’aveste sarei il padre migliore del mondo////migliore del mondo, ve lo giuro///no, non giuro, non giuro più, in verità////però è come se, come se, come se//// come se non so/// so solo che sono solo////solo////solo.
////…

1 COMMENT

  1. Questa poesia mi era piaciuta tanto, ma ancora non (la) si poteva commentare.

    Stefania B.

Comments are closed.

articoli correlati

ANCHE NAZIONE INDIANA ESCE DA X

Anche Nazione Indiana lascia X, come già numerose realtà istituzionali e associative hanno fatto in tempi recenti in tutto...

“STAFFETTA PARTIGIANA” concorso letterario

Nazione Indiana promuove un concorso per racconti e scritture brevi inedite sulla Resistenza e la Liberazione.

Il ginkgo di Tienanmen

di Romano A. Fiocchi Da sedici anni ((test nota)) me ne sto buono buono sul davanzale di una finestra in...

Partigiani d’Italia

E' online e consultabile dal 15 dicembre 2020 lo schedario delle commissioni per il riconoscimento degli uomini e delle...

Intellettuali in fuga dal fascismo

Patrizia Guarnieri, storica, ha ricostruito la vicenda dell'emigrazione forzata a causa del fascismo di intellettuali e scienziati, soprattutto ebrei:...

Mots-clés__

di Ornella Tajani Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore...