Previous article
Next article

LATTE & LINGUAGGIO – 15, 16 e 17 Maggio 2015 (Biblioteca Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3, Milano)

l&lIl latte è un ingrediente necessario alla fabbricazione di prodotti alimentari.

Il linguaggio è un ingrediente necessario alla costruzione del significato.

Entrambi sono oggetto di normalizzazione e manipolazione. Il primo da parte della grande industria alimentare.

Il secondo da parte dei mezzi di comunicazione di massa.

La manipolazione del linguaggio consente inoltre la copertura e la veicolazione del prodotto alimentare. 

Sia per il latte sia per il linguaggio si deve parlare di impoverimento e di riduzione effettiva di opportunità di scelta da parte di chi li utilizza. La standardizzazione e l’appiattimento del latte e derivati e del linguaggio sono davanti agli occhi di tutti.

Gli stessi ingredienti ricombinati danno l’illusione di una gamma infinita di scelte. In realtà, davanti a centinaia di etichette che promettono individualità, i prodotti sono tristemente simili per struttura e stile e l’acquirente non è più un individuo capace di attingere a pieno diritto alla propria consapevolezza ma un semplice consumatore stordito che, negli stessi scaffali, si trova a “scegliere” latticini e romanzi di pessima e pericolosa qualità.

Anche la letteratura diventa stupidamente e lietamente succube degli stessi condizionamenti: pochi ingredienti ricombinati producono un romanzo di successo.

Nel linguaggio del consumo alimentare dunque, come nell’uso della lingua parlata e scritta, il fruitore, apparentemente svincolato dalla rigidità delle strutture di un tempo (i pasti ‘strutturati’ e cadenzati non meno dei rigidi registri linguistici) in realtà attinge a schemi e modelli precostituiti e riproduce moduli sanzionati da autorità (linguistiche e alimentari) assolutamente inattendibili, irresponsabili e, nel “migliore dei casi”, inconsapevoli.

Accomunati dal desiderio di aprire prospettive inedite su realtà che costituiscono una parte fondamentale della vita sociale, e convinti che l’analisi della comune matrice dei fenomeni di impoverimento e omologazione consenta una più profonda comprensione dei processi in atto e fornisca strumenti per una più efficace resistenza, un gruppo di poeti, linguisti, pastori, casari, sociologi, economisti, agricoltori, storici, critici letterari si incontreranno a Milano alla Biblioteca Chiesa Rossa, il 15-16-17 maggio 2015, per continuare un discorso, avviato nel maggio 2012, che mira alla formazione di una consapevolezza critica dei processi paralleli che interessano la produzione e il consumo di latte (e si potrebbe estendere al cibo in generale) e linguaggio.

Il Comitato organizzatore

Luigi Ballerini, Michele Corti, Pasquale la Torre, Giovanni Mocchi, Emanuela Oliveti, Laura Zanetti

PROGRAMMA

VENERDI’ 15 MAGGIO

ore 17.00 Apertura evento con saluti dell‘Assessore alla di Milano Filippo Del Corno

ore 17.30 Concerto Il latte, la patria, Rossini… Divagazioni tra Romantici e Contemporanei sui Ranz de Vaches, il latte, la patria, la lotta per l’identità, la nostalgia a partire dal Guglielmo Tell di Rossini, con storie romantiche  alpine in poesia e musica e teatro musicale tra Ottocento e rimandi contemporanei. Musiche di G. Rossini, F. Schubert, J. Meyerbeer, G. Verdi, temi popolari e altre intonazioni in musica. Narrazioni, musiche, apparato iconografico a cura de Il Ruggiero (Emanuela Marcante, voce recitante, canto, pianoforte; Daniele Tonini, voce recitante, canto, flauto)

ore 19.00 Cena con zuppa medioevale preparata e commentata dallo chef Luigi Montibeller

ore 20.00 Proiezione del film. Olga e il tempo di Manuele Cecconello

(prima parte) – Sarà presente il regista

SABATO 16 MAGGIO

ore 10.00 Presiede Michele Corti, Università degli Studi di Milano

Saluti di Stefano Parise, Direttore Settore Biblioteche, Comune di Milano

ore 10.15/ Laboratorio di lavorazione del latte e produzione del formaggio. A cura di Luca Rapetti,

13.00 Comitato Parco Ticinello e Giuseppe Mazza, Presidente del Comitato Parco Ticinello

ore 11.00 Giovanni Mocchi, etnomusicologo. Il linguaggio sonoro dei pascoli

MOSTRA Paesaggi sonori d’alpeggio. Ciocche, sampugn e trititì. La mostra di campanacci di varie parti del mondo racconta il gusto estetico del pastore nello scegliere la sinfonia che lo accompagna sui pascoli di giorno e di notte

ore 11.30    Laura Zanetti, etnografa, giornalista sociale. Presentazione degli antichi stampi per il burro

ore 13.00 Pranzo con cuz e polenta. Preparata dalla Pro Loco Corteno Golgi, Brescia

ore 14.20 Presiede Giovanni Mocchi

ore 14.30 Enzo Golino, critico, scrittore, giornalista. Parlate più latte

ore 15.15 Petros Kassartzian, chimico, farmacista, Atene. Latte per Salute. Miti e Realtà

ore 16.00 Pausa

ore 17.00 Luca Rapetti, Università degli Studi di Milano. Latte, lattosio … e dintorni

ore 17.30 Andrea Falappi, agricoltore urbano. Il latte crudo nella Cascina Campazzo

ore 18.00 Luigi Montibeller, chef. Delle zuppe con il latte di montagna

ore 19.00 Cena con polenta taragna orobica preparata dall’Associazione Fiera San Matteo, Branzi, Bergamo e degustazione formaggi principi delle Orobie

ore 20.00 Proiezione del film. Olga e il tempo di Manuele Cecconello

(seconda parte) – Sarà presente il regista

DOMENICA 17 MAGGIO

ore 11.45 Presiede Laura Zanetti. Saluti di Pasquale la Torre, Responsabile Biblioteca Chiesa Rossa

ore 12.00 Piero Sardo, Presidente Fondazione per la Biodiversità, Slow Food. Esperienze di resistenza casearia

ore 12.20 Beppe Cavatorta, University of Arizona, Tucson. La Sardegna di Sergio Atzeni: dalla terra di pastori al milkshake linguistico

ore 13.00 Pranzo con pizzoccheri. Preparati dall’Accademia del Pizzocchero di Teglio

ore 14.20 Presiede Luigi Ballerini, University of California, Los Angeles

ore 14.30 Antonio Loreto, critico letterario con i poeti Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Michele Zaffarano. Un antidoto alla corruzione della lingua: la scrittura di ricerca

ore 16.15 Mauro Arneodo, Associazione Escolo de Sancto Lucio, Valle Grana Cuneo.  La produzione di latte e formaggi di qualità, cultura, economia sostenibile nelle Alpi

ore 16.45 Voci dalla montagna. Rito della chiamata dell’erba Gruppo Ardesio-Valcanale. Suonatori del corno pastorale di Berzo Inferiore

ore 17.10 Pausa

ore 17.45 Michele Corti. Latte e navigli

ore 18.15 Proiezione del film. Olga e il tempo di Manuele Cecconello (terza parte)

ore 19.30 Concerto per bigonci e voce. Formicole senz’indice e manganelli. A cura del Duo Dhau. (Luca Barbieri  voce, Pietro Luca Congedo percussioni)

ore 20.00 Cena

articoli correlati

“Il modo in cui noi morti ci scriviamo”. Su Jack Spicer

di Andrea Raos Non doveva essere male fare il poeta a San Francisco tra la fine degli anni 50 e...

Le macchine inadempienti di Lawrence Fane

di Luigi Ballerini II. Di un curioso attaccapanni, di un museo di strumenti perduti e di certe manie Anche lo studio...

“Antologia di Spoon River”, la riedizione

di Edgar Lee Masters traduzione di Luigi Ballerini . FRANKLIN JONES   Fossi vissuto un anno di più Avrei terminato la mia macchina volante. Sarei diventato...

Esce L’Ulisse n.18. Poetiche per il XXI secolo.

L'ULISSE n. 18. Poetiche per il XXI secolo.   INDICE   Editoriale, di Stefano Salvi   IL DIBATTITO IDEE DI POETICA Fabiano Alborghetti Gian Maria Annovi Vincenzo Bagnoli Corrado Benigni Vito...

L’Ulisse: decimo compleanno e nuovo numero della rivista

Il numero è scaricabile qui; questi dieci anni di monografie, qui.