Lo spazio e il tempo

di Francesca Fiorletta

Santa Maria della Scala, Federico Pacini, Edizioni Quinlan 2016
Santa Maria della Scala, Federico Pacini, Edizioni Quinlan 2015

Il presente è indifferente e disattento, tuttavia ci teniamo in vita meditando sul cumulo dei ricordi e delle tradizioni che conserviamo. Siamo case piene di presenze in ogni trave che scricchiola, in ogni pietra che geme.
Henry James

Le apparenze, che sono il supporto della rappresentazione esterna, ci stanno a cuore più di ogni interpretazione complessiva del mondo: infatti sono tutto ciò che abbiamo per orientarci nello spazio.
Gianni Celati

La verifica dei movimenti; i gesti lenti, ripetitivi; lo scorrere implacabile del tempo.

Nella fotografia di Federico Pacini c’è tutto il tentativo di fissare insieme il ricordo di esperienze passate e l’aspettativa per un futuro inconoscibile. Non c’è ansia nei movimenti e nella cattura delle immagini; la luce scorre come un filtro di intelligenza, di acume documentaristico e di spiccata forza caratteriale.

In quest’ultimo lavoro, da poco uscito per le Edizioni Quinlan, Pacini ricostruisce il volto (umano, proprio perché disumanato!) dell’Ospedale di Santa Maria della Scala, importante costruzione senese dell’XI secolo: fu infatti il luogo di cura più antico dell’Occidente, a livello mondiale, secondo solo a quello di Istanbul.
Oggi, una parte della struttura è in via di restauro, l’altra ospita una serie di collezioni che spaziano dall’arte antica a quella di epoca moderna, coprendo coi suoi 350.000 metri cubi d’estensione un arco di circa mille anni di storia, di civiltà, di vita.

 

[qui, il sito dell’artista: www.federicopacini.it]

 

articoli correlati

Milano, Bicocca

di Roberto Antolini 1. NuovaBicocca Ho ricordi personali piuttosto tardi della grigia Bicocca dell’epoca industriale, ricordi degli anni Settanta, quando mi...

Dalla parte di Catilina

di Pierluigi Cappello Ama le biciclette e la polvere degli sterrati, la Repubblica. Magari una solida Bianchi con i freni...

L’effimero che fonda il perenne. Sciamanesimo, Arte, Letteratura

di Giuseppe A. Samonà   Le nove porte, riflessione a più voci sulle relazioni fra lo sciamanesimo e l’arte contemporanea, è...

chi ne parla ai bambini

di Giacomo Sartori https://www.youtube.com/watch?v=fllO7u1jHdo Duemila e cinquecento anni fa i nostri eminenti filosofi hanno deciso che gli animali non hanno cervello,...

Il racconto di un quadro e di una mostra

(La Pietà di Girolamo Troppa. Alatri, Chiesa degli Scolopi, fino al 17 giugno 2018) di Tarcisio Tarquini Questo quadro merita un...

Performative arts today – parte seconda


di Giorgiomaria Cornelio

seconda parte

Un secondo momento della giornata è stato dedicato al teatro come studio della polifonia scientifica e come passe-partout a rimedio delle mortificazioni settoriali. L’incontro, tenuto dal regista e direttore del Minimo Teatro Maurizio Boldrini a partire dalla sua “Lezione su Carmelo Bene” (Nazione Indiana si era già occupata di questo volume), è stato introdotto da un intervento di Gianluca Pulsoni (ricercatore e giornalista del Manifesto) indirizzato a restituire il timbro degenere di Carmelo Bene oltre le demarcazioni geografiche.