Pino Pinelli

di Antonio Sparzani


oggi 15 dicembre 2018 è l’indimenticato anniversario (quest’anno quarantanovesimo) della strana morte di Giuseppe Pinelli, nei locali della questura di Milano

Il 13 febbraio scorso Stefania Consenti pubblicava sul quotidiano “Il Giorno” questa proposta:

L’idea è alquanto suggestiva. E sarebbe un vero regalo alla città. È questa: esporre in modo permanente nel salone dell’anagrafe comunale di via Larga l’opera – dimenticata – di Enrico Baj, “I funerali dell’anarchico Pinelli”. Opera di dimensioni monumentali, di tre metri di altezza e 12 di lunghezza, con 18 figure ritagliate nel legno e unite con la tecnica del collage. Da anni in cerca di una collocazione definitiva, appartiene alla Fondazione Marconi che proprio in questi giorni la espone nelle sue sale.

A dirlo, intervenendo in Consiglio comunale, è stato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno: «Stiamo cercando di capire se è fattibile questa ipotesi di esporre il quadro nel salone di via Larga, che ha un valore simbolico per la vicinanza a piazza Fontana ed è frequentato da tantissimi cittadini». Per Del Corno «questa sarebbe la collocazione migliore». Terminata nel 1972 , l’opera racconta la storia di una moglie e due figlie che hanno perso un marito e un padre, sospettato ingiustamente di essere l’autore della strage di piazza Fontana. Allora Baj disse: «Mi si reclamava una rappresentazione e rappresentazione ho fatto, affinchè testimonianza resti del fatto, di lui, delle violenze subite, del dolore di Licia, di Claudia e di Silvia». Fu donata a Licia, la vedova di Pinelli, che non sapeva dove tenerla, così l’artista riuscì a venderla alla Fondazione Giorgio Marconi, donando il ricavato alla famiglia Pinelli.
Mio padre avrebbe piacere di regalarla al Comune – interviene il figlio, Giò Marconi dell’omonima Fondazione – e sarebbe un bellissimo regalo alla città. Siamo disponibili a fare tutte le valutazioni con l’assessore Del Corno circa la collocazione in via Larga e la tutela dell’opera. Se ne parla da diverso tempo e penso che anche alla famiglia di Giuseppe Pinelli farebbe piacere. Un modo per non dimenticare e trasmettere una vicenda storica ed umana alle nuove generazioni». Nel 2012, dopo 40 anni, l’opera fu esposta a Palazzo Reale, nella sala delle Cariatidi, per iniziativa di Giuliano Pisapia.

3 COMMENTS

  1. 12 dicembre 1969 – 12 dicembre 2018. Valpreda innocente, Pinelli assassinato, la strage è di Stato. Noi non dimentichiamo.

    • • •

    L’alibi del morto

    Giuda dice che l’alibi del morto
    era crollato: per questo il morto è sceso nel cortile.
    Ma l’alibi era buono; il morto è riabilitato:
    nessuno dice che Giuda aveva torto.

    *

    Il perito settore dice che le ferite
    non sono incompatibili con la meccanica di
    una caduta dall’alto. Il giornale conclude
    che dunque il morto si è suicidato.

    *

    Miserabili vecchi che per pietà
    di se stessi dovrebbero esser morti
    ci parlano degli specchi, ci ammoniscono, ci insegnano il futuro,
    escono dagli specchi per baciare i morti.

    *

    L’assassino s’è affrettato a sparlare del morto.
    S’era sentito un assassino compatire un morto.
    S’era visto un assassino baciare la fronte di un morto.
    Vedi che gli assassini non trascurano i morti.

    *

    20.30 cordoglio del beone.
    20.31 rampogne del furfante.
    20.32 consigli dell’idiota.
    20.33 ultimatum del boia.

    *

    La Borsa è sana, la Borsa reagisce
    con splendido, inatteso, confortante vigore
    alle notizie dal fronte, ai proclami, alla limpida morte
    del legionario ucciso dal nemico.

    *

    Corvi senz’ali all’ombra
    piatta della bilancia
    trinità di sicari
    brandiscono la lancia.

    *

    Giuda dice: la gente ai miei guerrieri
    ha buttato dei sassi, per questo han caricato.
    Di chi c’era nessuno se n’è accorto:
    ma il Senato dice che Giuda non ha torto.

    *

    Non predicate la dittatura
    di una classe sull’altra, non è il vostro lavoro.
    Non dite niente che possa suscitare
    l’odio di classe: ci pensano già loro.

    *

    Parlo per me ma forse anche per voi.
    Amici, diciamo la verità:
    di sentirci oppressi ci sentiamo felici;
    ci importa adesso esser vittime, non esser liberi poi.

    Giovanni Raboni, 1970
    da Cadenza d’inganno

  2. Ma chi interrogava Pinelli non era Calabresi padre? Poi sparato dal gruppo di cui faceva parte Sofri…..Sofri che poi divenne collaboratore di Repubblica il cui direttore é Calabresi figlio….Che slalom tutto italiano…..

Comments are closed.

articoli correlati

15 dicembre 1969 : Giuseppe Pinelli

di Antonio Sparzani http://www.youtube.com/watch?v=7oday_Fc-Gc Il 15 dicembre 1969, quarantaquattro anni fa, Giuseppe Pinelli moriva precipitando da una finestra nel cortile della...

Io ti ricordo, Giuseppe Pinelli

di Massimo Zucchetti, dal Manifesto di ieri. Oggi, ben quarantatre anni fa (sembra incredibile), moriva Giuseppe Pinelli, anarchico. Come è...

Pino Pinelli, quarantadue anni fa

di Antonio Sparzani Giuseppe Pinelli, nato a Milano il 21 ottobre 1928 fu durante la Resistenza, data la giovane età,...

Il volo di Giuseppe Pinelli

di Franz Krauspenhaar Il dolore è diventato fitto, come se il mio corpo stesse aprendo varchi e crepe gigantesche dentro...

12.12.1969 – Stragedìa della tensione

Io so. Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è...

Sguardi a perdita d’occhio. Poeti leggono l’arte

Quattro poeti italiani leggono quattro grandi artisti. Inaugurazione 29 aprile Aula Magna dell’Università di Bergamo, ore 18.00 introduce Philippe Daverio, critico d’arte...
antonio sparzani
antonio sparzani
Antonio Sparzani, vicentino di nascita, nato durante la guerra, ha insegnato fisica per decenni all’Università di Milano. Il suo corso si chiamava Fondamenti della fisica e gli piaceva molto propinarlo agli studenti. Convintosi definitivamente che i saperi dell’uomo non vadano divisi, cerca da anni di riunire alcuni dei numerosi pezzetti nei quali tali saperi sono stati negli ultimi secoli orribilmente divisi. Soprattutto fisica e letteratura. Con questo fine in testa ha scritto Relatività, quante storie – un percorso scientifico-letterario tra relativo e assoluto (Bollati Boringhieri 2003) e ha poi curato, con Giuliano Boccali, il volume Le virtù dell’inerzia (Bollati Boringhieri 2006). Ha curato anche due volumi del fisico Wolfgang Pauli, sempre per Bollati Boringhieri e ha poi tradotto e curato un saggio di Paul K. Feyerabend, Contro l’autonomia, pubblicato presso Mimesis. Ha curato anche il carteggio tra W. Pauli e Carl Gustav Jung, pubblicato da Moretti & Vitali nel 2016. Scrive poesie e raccontini quando non ne può fare a meno.