ANCHE NAZIONE INDIANA ESCE DA X

Anche Nazione Indiana lascia X, come già numerose realtà istituzionali e associative hanno fatto in tempi recenti in tutto il mondo. Il nostro sito ha sempre difeso la propria autonomia in rete, garantendo una massima accessibilità ai propri lettori. Ma Nazione Indiana, pur essendo un blog letterario, ha anche sempre rivendicato i principi dell’antifascismo e di un progetto democratico di società. Dopo l’acquisto di X da parte di Elon Musk, e dopo che, con la vittoria di Trump, X è diventato un organo di propaganda dell’offensiva reazionaria del nuovo governo statunitense e dei colossi economici che lo sostengono, ci pare insensato nutrire di nostri contenuti quella piattaforma. Come molti di voi prendiamo atto della necessità di animare nuovi ambienti di comunicazione e condivisione, che rispettino una concezione democratica, ossia egualitaria e libera, della società.

D’ora in avanti ci trovate su BLUESKY.

@nazioneindiana.bsky.social

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

articoli correlati

La postverità e il pallone sbagliato dalle veline dell’ISIS ai tronisti della «loi travail»

di Lorenzo Declich e Anatole Pierre Fuksas Anatole. Forse si può riprendere la questione del complottone per elaborare qualche idea...

Da Bizet a Twitter. Stromae e una variazione sulla Carmen

di Ornella Tajani Quoi du reste, ici, maintenant, d'une Carmen? A blank parody, una parodia vuota: così Fredric Jameson definisce il...

Nell’acquario di Facebook

Ippolita Nell'acquario di Facebook. La resistibile ascesa dell'anarco-capitalismo 56.478 parole, 391.364 battute sul web ed in formato ebook. Negli ultimi dieci anni...