Previous article
Next article

TV (b)


È una vergogna che ci sia al mondo un cielo simile. È una vergogna che il cielo, in certi momenti, sia com’era il cielo in quel giorno, in quel momento. Ciò che mi faceva correre per la schiena un brivido di paura e di schifo, non erano quei piccoli schiavi appoggiati al muro della Cappella Vecchia, né quelle donne dal viso scarno vizzo incrostato di belletto, né quei soldati marocchini dai neri occhi scintillanti, dalle lunghe dita ossute: ma il cielo, quel cielo azzurro e limpido sui tetti, sulle macerie delle case, sugli alberi verdi gonfi di uccelli. Era quell’alto cielo di seta cruda, di un azzurro freddo e lucido, dove il mare metteva un remoto e vago bagliore verde.
Curzio Malaparte, La Pelle

Intorno alle ore 10 Autostrade per l’Italia ha comunicato che è stato riaperto il tratto sulla A1 tra Parma e Fiorenzuola in direzione Milano. Anche sulla carreggiata opposta si sono registrati forti rallentamenti a tratti, per quasi 30 chilometri, indotti dalla curiosità di chi rallenta per vedere cosa è successo.

18 COMMENTS

  1. quando navighi tra i siti delle informazioni cedi alle lusinghe del canto, delle trame sottili ordite – in genere sul lato destro o in fondo alla schermata dei punto it – per toccare con mano, senza sporcartele però, la faccia dei mostri sbattuti su youtube o su facebook, alla ricerca di un segno che ti possa affrancare dal delitto domestico, da un omesso soccorso, o la caduta di una star, una semplice gaffe, che ne faccia degli esseri malatamente normali come te. effeffe

  2. Nota prima degli esami 2

    Come in una sequenza di dolore immaginata da Carpenter, l’uscita dalla caverna – un pozzo, una miniera di cose preziose- la verità ti costringe all’urlo e non puoi vedere alla stessa maniera le cose del mondo

    effeffe

  3. Note prima degli esami-3

    le immagini delle telecamere a circuito chiuso sembrano dire apertamente le cose che sono sotto gli occhi di tutti. C’è una sorta di respiro dietro le immagini prodotte dalle telecamere fisse che sorvegliano le città e i loro abitanti. Nessun trasalimento, ira, compassione. Dovremmo mettere al collo anche noi il cartello apposto all’ingresso degli aeroporti e delle stazioni: attenzione area video sorvegliata
    effeffe

  4. ieri verso mezzogiorno avevo pensato d’impulso e messo nelle bozze un post, che poi non ho pubblicato per delicatezza e rispetto, era intitolato così:

    Cosa vedete?


     
    [ ci sono le cose e le parole per raccontarle – alla fine le cose diventano parole e le parole cose ]
     

    Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un’enciclopedia cinese che s’intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all’Imperatore, (b) imbalsamati, (c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s’agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.

    J. L. Borges
    ALTRE FINZIONI INQUISIZIONI
    da L’idioma analitico di John Wilkins

  5. “Naufragio con spettatore” (da un testo di H. Blumenberg a partire dal De Rerum Naturae di Lucrezio) è il paradigma più efficace della nostra esistenza “quotidiana”. Il naufragio che abbiamo intorno e l’essere spettatori, perversamente attratti dalla “vertigine” altrui (che è dolore) e cinicamente rassicurati dalla propria ferma posizione “terrestre” (tanto a me non può capitare). Ed invece capita che la ruota della fortuna mediatica è una ruota della tortura ancora più perversa e cinica, che ha già scelto la sua prossima vittima.
    C’è però un modo per inceppare il meccanismo: buttarsi in acqua. Eliminare la distanza tra il naufragio e lo spettacolo. Compiere un gesto “insano” che però è il solo che può “sanare” il mondo.
    Un grazie a Effeffe che con questa proposta dimostra che c’è ancora tempo per salvarci (come in ogni buon film di Carpenter).
    PVita

  6. Note prima degli esami-4

    le tragedie in diretta erano solo dei cori di voci L’orrore in tempo reale teletrasmesso. Per il tempo vero bisognava attrezzarsi.

    effeffe
    @orsola
    tu cosa senti?

  7. La mappa non è il territorio, un fotogramma non è un video: il controllo delle pulsioni è un problema millenario, di vera e propria “cultura”,che si rinnova a ogni generazione; qui-ora è carente, e lo si vuole carente.

  8. tvb francesco forlani :)
    io sento freddo
    il mio gattino mi dice – osservami – e non disperare
    ti abbraccio
    la fu

  9. non mi sembra felice il post di orsola puecher.
    Quel video, ritrasmesso qui e ora, con l’intento evidente di provocare una risposta emotivamente forte, ma con il risultato ancora una volta di parlare al basso ventre, nel solco della tradizione cui siamo orma abituati da un ventennio, non è migliore della retorica dei media: è peggio perchè pretende di essere utilizzato da un’artista nel contesto di un linguaggio dotto, farcito di una dotta citazione.
    Quel video ha l’effetto di rendere il pubblico spettatore, spettatore di un fatto orrendo collocato in un altrove, nello spazio mitico della malvagità che ci è estranea e ci consente da spettatori, di poter gridare la nostra indignazione e sentirci migliori, diversi, civili, perbene.

    “un punto di vista differente (Julia Kristeva) sostiene che l’altro è la proiezione delle nostre paure inconscienti o paure o della bestia che portiamo dentro. Così l’altro si conferte in mostro” [citazione di R.bartra]

    Ma noi non siamo spettatori, noi siamo protagonisti di questo film
    che senza il bisogno delle telecamere vediamo ogni giorno, nei condomini, nella metro, nelle file al supermercato, nel traffico, nelle barzellette che ci raccontiamo al lavoro. Gli artisti dovrebbero raccontarci questo film, questo infinito orrore di cui noi siamo vittime e carnefici allo stesso tempo.

  10. gibril, stavo per intervenire su questo compitino ben fatto, in maniera forse più disarticolata e viscerale.
    per fortuna prima di postare ho trovato il tuo commento e il tuo link che sintetizza in pieno il mio sentire.
    aggiungere altro sarebbe inutile.

Comments are closed.

articoli correlati

Mots-clés__Montessori

Montessori di Francesco Forlani Vasco Rossi, Asilo Republic -> qui ___ https://www.youtube.com/watch?v=E2pWbYaTc_o ___ Da L.-F. Céline, La bella rogna, trad. Giovanni  Raboni e Daniele Gorret, Milano, Guanda, 1982 Tutto...

Comunisti dandy: le retour

  Moda uomo, “classica”come la vanità maschile Nell’inserto che La Provincia di Como ha dedicato alle recenti sfilate della moda uomo...

Overbooking: Titti Marrone

Nota di lettura di Francesco Forlani al romanzo La donna capovolta di Titti Marrone Dei libri mi piace cogliere i segni che sono...

Il postino di Mozzi

brani di Guglielmo Fernando Castanar (in corsivo) e Arianna Destito Cominciai questo lavoro di raccolta dopo il terzo o il...

Penultimi ( note fuori dal coro )

    Nota (continua) di Francesco Forlani     I Può capitare alla fine dei corsi quando mi aggiro tra i banchi vuoti, di ritrovare dei tappi di penne righelli...

NApolinaire Sud n°18- Editoriale + Pasquale Panella

Editoriale effeffe   Diciotto   18 Novembre. Una data importante per noi ex allievi della Nunziatella. Anniversario della nascita del Real Collegio, anno...
francesco forlani
francesco forlani
Vive a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman e Il reportage, ha pubblicato diversi libri, in francese e in italiano. Traduttore dal francese, ma anche poeta, cabarettista e performer, è stato autore e interprete di spettacoli teatrali come Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, con cui sono uscite le due antologie Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Corrispondente e reporter, ora è direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Con Andrea Inglese, Giuseppe Schillaci e Giacomo Sartori, ha fondato Le Cartel, il cui manifesto è stato pubblicato su La Revue Littéraire (Léo Scheer, novembre 2016). Conduttore radiofonico insieme a Marco Fedele del programma Cocina Clandestina, su radio GRP, come autore si definisce prepostumo. Opere pubblicate Métromorphoses, Ed. Nicolas Philippe, Parigi 2002 (diritti disponibili per l’Italia) Autoreverse, L’Ancora del Mediterraneo, Napoli 2008 (due edizioni) Blu di Prussia, Edizioni La Camera Verde, Roma Chiunque cerca chiunque, pubblicato in proprio, 2011 Il peso del Ciao, L’Arcolaio, Forlì 2012 Parigi, senza passare dal via, Laterza, Roma-Bari 2013 (due edizioni) Note per un libretto delle assenze, Edizioni Quintadicopertina La classe, Edizioni Quintadicopertina Rosso maniero, Edizioni Quintadicopertina, 2014 Il manifesto del comunista dandy, Edizioni Miraggi, Torino 2015 (riedizione) Peli, nella collana diretta dal filosofo Lucio Saviani per Fefé Editore, Roma 2017