È sempre verde…

rosacolor-s.jpg
Di Giorgio Mascitelli

Se la traduzione di un libro è sempre un momento significativo nella storia dei rapporti culturali tra due paesi, a maggior ragione lo è quando il libro appartiene a una cultura e a una lingua poco note nella nazione in cui viene tradotto. È questo il caso del romanzo È sempre verde… dello scrittore slovacco Pavel Vilikovsky, appena pubblicato presso la casa editrice Anfora, una casa editrice meritoriamente specializzata nelle letterature dell’Est europeo, nella versione di Alessandra Mura ( prezzo euro 11). Il romanzo è imperniato sulla confessione- racconto di una grande spia internazionale fatta a un giovane, e alquanto disprezzato, allievo, seguendo e parodizzando tutti gli stereotipi del genere spionistico.

L’ironia e la verve intellettuale di Vilikovsky però non mettono in scena una classica storia di spie, seppur rivisitata con consapevolezza postmoderna, ma offrono l’occasione allo scrittore, attraverso una sapiente e godibile rete di divagazioni, di puntare un cannocchiale acuminato e demistificatore sui tipici miti che hanno percorso l’Europa centrale e la Slovacchia in particolare: quello asburgico, quello socialista, quello nazionalista, ora attaccati con un’ironia diretta, ora con procedimenti linguistici più sottili. Un libro di questo genere per la forza e la furia demistificatorie ricorda senz’altro il romanzo forse meno noto di uno scrittore molto conosciuto Ho ammazzato Kennedy di Vazquez Montalban, ma nelle pagine di Vilikovsky, peraltro lontane da qualsiasi inquietudine lirica o introspettiva, si agita una sguardo realistico e perciò poco consolatorio, rivolto a cogliere la debolezza umana nelle sue più o meno miserabili contraddizioni senza alcuna nobilitazione esistenzialistica. Insomma anche Vilikovsky sembra credere che l’uomo non sopporti troppa realtà. Pubblicato in patria nel 1989, cioè nell’anno in cui venne abolita la censura, è probabilmente il romanzo di maggior successo di questo scrittore che, dopo aver esordito negli anni sessanta, per circa vent’anni preferì non pubblicare testi propri, limitandosi all’attività di traduttore dall’inglese. E certo verrebbe da chiedersi quale altra censura, defunta quella di quel socialismo troppo reale, abbia finora impedito la circolazione di un testo così significativo da noi.

articoli correlati

Le femmine di Hilbig

di Giorgio Mascitelli L’uscita dei due racconti lunghi Le femmine- Vecchio scorticatoio di Wolfgang Hilbig ( Keller editore, euro 16,50,...

Del significato per il futuro delle risoluzioni parlamentari sul passato

di Giorgio Mascitelli La risoluzione votata dal parlamento europeo il 19 settembre scorso ‘sull’importanza della memoria storica per il futuro...

La morte di Sordello nel Baldus

di Giorgio Mascitelli   Che il personaggio di Sordello, il poeta già presente nel Purgatorio dantesco, si trovi anche nel Baldus...

Campo d’onore ( Bagatella delle iniezioni)

di Giorgio Mascitelli      Con gesto muzioscevolico Guido della Veloira protende la mano verso quella del dottore che gli consegna...

Considerazioni soggettive sulle prove oggettive

di Giorgio Mascitelli La pubblicazione dei risultati delle prove INVALSI per gli esami di stato di terza media e in...

Popcorn e imbarbarimento

di Giorgio Mascitelli Vedendo le immagini della comandante della Sea Watch che scendeva dalla nave arrestata dagli uomini della guardia...
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ha pubblicato uno studio di teoria del romanzo L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo (2003) e la raccolta di saggi La confusione è ancella della menzogna per l’editore digitale Quintadicopertina (2012). Ha scritto saggi di teoria e critica letteraria, due libri di prose per La Camera Verde (Prati / Pelouses, 2007 e Quando Kubrick inventò la fantascienza, 2011) e sette libri di poesia, l’ultimo dei quali, Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, è apparso in edizione italiana (Italic Pequod, 2013), francese (NOUS, 2013) e inglese (Patrician Press, 2017). Nel 2016, ha pubblicato per Ponte alle Grazie il suo primo romanzo, Parigi è un desiderio (Premio Bridge 2017). Nella collana “Autoriale”, curata da Biagio Cepollaro, è uscita Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016 (Dot.Com Press, 2017). Ha curato l’antologia del poeta francese Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008 (Metauro, 2009). È uno dei membri fondatori del blog letterario Nazione Indiana. È nel comitato di redazione di alfabeta2. È il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.