Registrati
Home
Chi siamo
Chi siamo
Contatti
Privacy Policy
Informativa sull’uso dei cookie
Diritto d’asilo
Murene
la collana
il primo volume Stephen Rodefer
il secondo volume Ingo Schulze
il terzo volume Miguel Torga
Ebook
Newsletter
Feed RSS
Fai una donazione
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Nazione Indiana
Nazione Indiana
NAZIONE INDIANA
Home
Chi siamo
Chi siamo
Contatti
Privacy Policy
Informativa sull’uso dei cookie
Diritto d’asilo
Murene
la collana
il primo volume Stephen Rodefer
il secondo volume Ingo Schulze
il terzo volume Miguel Torga
Ebook
Newsletter
Feed RSS
Fai una donazione
Nazione Indiana
allarmi
urgenze, indignazioni, questioni gravi
- Advertisement -
allarmi
Il nulla del pedagogismo. Il coraggio di affermarlo chiaramente
Giorgio Mascitelli
-
7 Dicembre 2019
8
di Giovanni Carosotti Per introdurre l’importante pubblicazione di Gigi Monello conviene partire da una citazione di Giulio Ferroni contenuta...
a gamba tesa
Kurdistan
daniele ventre
-
2 Novembre 2019
0
di Daniele Ventre A tempo dato aprivano origini. Sul tetto a raso i nibbi planavano. Ci si attendeva. Un tempo d’ira batte alla...
a gamba tesa
Ipazia, Tahirih, Shaima, Hevrin e le altre
daniele ventre
-
25 Ottobre 2019
1
di Daniele Ventre Le culture figlie della rivoluzione neolitica e del patriarcato si contraddistinguono, fra l'altro, per quella peculiare sottospecie...
a gamba tesa
Il mio Antropocene
giacomo sartori
-
19 Ottobre 2019
9
di Giacomo Sartori Sull’utilità pragmatica del concetto di Antropocene, e sulla sua propensione, così come è nato e viene propalato,...
allarmi
Del significato per il futuro delle risoluzioni parlamentari sul passato
Giorgio Mascitelli
-
13 Ottobre 2019
4
di Giorgio Mascitelli La risoluzione votata dal parlamento europeo il 19 settembre scorso ‘sull’importanza della memoria storica per il futuro...
a gamba tesa
Delirio e potere
Giorgio Mascitelli
-
19 Settembre 2019
1
di Pino Tripodi Chi volesse comprendere le vicende del potere, di qualsiasi forma di potere, dovrebbe tenere bene in mente...
Carica altri