Registrati
Home
Chi siamo
Chi siamo
Contatti
Privacy Policy
Informativa sull’uso dei cookie
Diritto d’asilo
Murene
la collana
il primo volume Stephen Rodefer
il secondo volume Ingo Schulze
il terzo volume Miguel Torga
Ebook
Newsletter
Feed RSS
Fai una donazione
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Nazione Indiana
Nazione Indiana
NAZIONE INDIANA
Home
Chi siamo
Chi siamo
Contatti
Privacy Policy
Informativa sull’uso dei cookie
Diritto d’asilo
Murene
la collana
il primo volume Stephen Rodefer
il secondo volume Ingo Schulze
il terzo volume Miguel Torga
Ebook
Newsletter
Feed RSS
Fai una donazione
Nazione Indiana
dispatrio
prime traduzioni italiane di scrittori stranieri
- Advertisement -
dispatrio
Sguardi incrociati
lisa ginzburg
-
4 Febbraio 2020
3
di Lisa Ginzburg Nel 1956, dopo sette lunghi anni trascorsi lontana, a Londra, Doris Lessing torna in Africa. Torna in Rhodesia...
dispatrio
Buena Vista Social: all that jazz
francesco forlani
-
14 Gennaio 2020
3
Questa nuova rubrica è dedicata alle “cose belle” trovate sui Social, a dimostrazione del fatto che fare rete è...
carte
Da “MaternA”
andrea inglese
-
17 Dicembre 2019
17
di Hélène Bessette Traduzione di Silvia Marzocchi prima parte A Romanzo senza paesaggio. Non ambientato. Non c’è tempo per ambientare. Secolo della velocità. Il lettore ha fretta. L’autrice...
carte
Overbooking: Andrea De Alberti
francesco forlani
-
15 Dicembre 2019
0
Nota di lettura di Romano A. Fiocchi La cospirazione dei Tarli. L’universo di Don Chisciotte ( Interlinea edizioni) può essere letto...
a gamba tesa
Vedi alla voce: litaliano
francesco forlani
-
23 Novembre 2019
8
Per un museo della lingua italiana di Giuseppe Antonelli Il 21 dicembre 2015 un incendio ha distrutto a San Paolo del Brasile...
dispatrio
Brevi discorsi
Andrea Raos
-
18 Novembre 2019
0
di Anne Carson traduzione di Marilena Renda Introduzione Una mattina presto le parole vennero a mancare. Prima, le parole non erano. I...
Carica altri