Previous article
Next article

Armi di intrattenimento di massa

Nanni Balestrini:

L’editoria di massa all’estero si fa benissimo, infatti i più grandi bestseller li importiamo, ma altrove si mantiene vivo anche un settore letterario che ha evidentemente un pubblico più limitato ma comunque esistente, consistente. Da noi si fa finta che non esista, questo pubblico diverso; anzi, addirittura lo si respinge, evitando di pubblicare libri che vadano in quella direzione, o ingannevolmente presentandoli come opere d’evasione. […]
Viviamo nel dogma capitalista della produttività, nel mito dello sviluppo, c’è il feticcio del PIL; è questo fra l’altro che causa crisi ricorrenti che sono essenzialmente crisi di sovrapproduzione: si incoraggia la gente a indebitarsi sino a che la situazione diventa insostenibile e la bolla esplode. Anche in editoria c’è una quantità eccessiva di pubblicazioni, una massa immensa di titoli che non vengono nemmeno selezionati, si va avanti con gli anticipi della distribuzione, poi al momento delle rese ci si ritrova indebitati fino al collo…

continua a leggere  Ottimista senza speranza, su alfabeta2.it [Una versione più breve di questa intervista realizzata da Andrea Cortellessa a Nanni Balestrini è uscita su «Tuttolibri» della «Stampa» il 21 agosto.]

2 COMMENTS

  1. L’editoria non è zona franca
    di Marco Bascetta

    «Mi lasciano scrivere ciò che mi pare, ci lavorano persone capaci e intelligenti, mi danno la possibilità di raggiungere molti lettori». Questi, in estrema sintesi, i tre solidissimi argomenti che gli autori pubblicati dai grandi oligopoli editoriali, compreso quello berlusconiano, oppongono a chi chiede loro conto della scelta di contribuire, con le proprie opere, ai profitti e alla crescita di quei potentati editoriali. Le tre affermazioni (cui converrebbe aggiungere anche la menzione di qualche beneficio economico) sono assolutamente vere. Ma non è questo il punto. Le società per azioni non esercitano censure ideologiche, se non contro chi non dovesse raggiungere i tassi di rendimento desiderati.
    Ciò di cui un autore, o un editor, devono davvero preoccuparsi non è di essere un cattivo autore, o un cattivo editor, ma un cattivo investimento. E in effetti se ne preoccupano. Ma non è affatto detto che questa «preoccupazione» sia del tutto priva di conseguenze culturali. Nel senso che l’imperativo del profitto non lo si elude a chiacchere.
    Una grande azienda quanto più è vicina al potere — e quando appartiene al presidente del consiglio gli è vicinissima – tanto più cercherà di sfruttare la situazione, come ha fatto la Mondadori. E il governo amico di facilitarle le cose. Non è poi così sorprendente. Ma gli autori, per parte loro, più che interrogarsi sulla moralità aziendale e fiscale della propria casa editrice, dovrebbero chiedersi a favore di cosa o di chi se ne amministreranno i proventi, se certi autori e certi manager valgano davvero quello che li si paga, se sia lasciato spazio e quanto all’innovazione, se lo strapotere oligopolistico dei gruppi editoriali non spazzerà via dal mercato la galassia degli indipendenti e la loro funzione. Per non parlare di come e perché tanta letteratura scadente verrà a intasare le nostre librerie. Di tutto questo converrebbe parlare, e poi prendere posizione senza fare finta che esista un campo unitario e “neutro” della produzione culturale, dove tutti agiscono in piena libertà, come fossimo in un mercato libero e senza padroni. Non è, insomma, una questione di dentro o fuori, non lo è alla Mondadori come non lo è a Pomigliano d’Arco o Melfi. Il problema è come si sta, dentro o fuori, fino a che punto e fino a che prezzo e con quali risultati.

    ***

    Il gran rifiuto di don Gallo “Mai più libri con la Mondadori”
    Evasione fiscale e legge “ad aziendam”: il prete di strada che ha pubblicato con la casa di Segrate “Angelicamente anarchico” e “Così in terra come in cielo” è il primo autore che se ne va

    di MICHELA BOMPANI

    “Non pubblicherò più libri con Mondadori, dopo questa storia del romanzaccio di Segrate io zitto non ci sto”. Don Andrea Gallo è un autore Mondadori e mette la parola fine al suo rapporto con la casa editrice dopo l’inchiesta del vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini pubblicata tre giorni fa e la “tempesta del dubbio” di un autore Mondadori, il teologo Vito Mancuso, che in una lettera aperta al quotidiano ha sollevato la questione se sia eticamente corretto continuare a pubblicare il proprio lavoro con un’azienda che ha pagato 8,6 milioni di euro al fisco, in vent’anni, anziché 350 milioni. E poi tutto sia stato sanato da una legge “ad aziendam”. Tra tutti gli autori Mondadori in ambasce, don Andrea però è il primo che consuma lo strappo. “Ciò che è grave sono le leggi ad personam del governo, allora dovrei dimettermi dall’Italia – riflette sulla polemica la psicoterapeuta e scrittrice, Gianna Schelotto – Mondadori è un’azienda con cui lavoro benissimo, ha altissime professionalità e non ha mai toccato una virgola nei miei libri”. “Da Mondadori me ne sono andato un anno fa – spiega Dario Vergassola, comico e autore spezzino – non mi trovavo bene; nessuna pressione, ma nei miei confronti c’era indifferenza”.Don Gallo invece sabato ha pagato 92 euro, la bolletta di un pensionato genovese cui avevano tagliato la luce perché non riusciva a saldarla, e non può stare zitto, dice, davanti a un’evasione di 350 milioni. “Sono un autore piccolissimo, minuscolo, ho compagni enormi, da Zagrebelski a Scalfari, da Saviano a Citati, ma qualcuno deve pur dire no a un certo punto, e questa vicenda: è un romanzaccio che spinge un mini-autore come me a non poter proseguire ancora con Mondadori”, dice don Gallo. Il prete di strada ci tiene a precisare, però: “L’azienda di Segrate è un monumento dell’editoria italiana e, lì dentro, ho incontrato professionalità eccellenti. Però non posso fare finta di niente davanti a una legge “ad aziendam” che ha messo a posto un’evasione fiscale enorme. Vero che ci sono state due sentenze favorevoli, ma al terzo grado non ci si è arrivati: è invece arrivata l’ennesima legge ad personam”. Per Mondadori don Gallo ha pubblicato due titoli, “Angelicamente anarchico” nel 2004 e, a febbraio 2010, “Così in terra come in cielo”: “È successa una cosa che mi ha incuriosito, in occasione delle presentazioni pubbliche dell’ultimo libro – svela don Andrea – la Mondadori, sia a Milano, sia a Genova, dove esistono librerie dell’azienda, mi ha organizzato gli incontri da Feltrinelli”. Ricorda la telefonata furiosa del suo amico Beppe Grillo, appena pubblicò “Angelicamente anarchico” per Mondadori: “Prete maledetto non dovevi farlo” – ride il fondatore della Comunità di San Benedetto – ma mi avevano cercato loro, io non mi ero posto il problema, avevo incontrato persone molto competenti, e poi mi interessava soltanto che tutto ciò che il libro guadagnava, così come tutti quelli che ho scritto, andasse sul conto della Comunità e finanziasse il suo lavoro. Quando è uscito “Così in terra come in cielo” Grillo mi ha nuovamente telefonato (“Finalmente pubblichi con Feltrinelli” mi ha detto). Io gli ho risposto di no, ma anche lui era caduto nel giochetto, perché il volume veniva presentato al pubblico nella libreria di via Ceccardi”. Don Gallo guarda indietro e punta il dito: “Abbiamo tutti preso un grosso granchio: abbiamo sottovalutato chi sapeva e aveva capito tutto, per tempo, Indro Montanelli”. “Perché davanti all’inchiesta di Giannini le istituzioni, le forze politiche non parlano? C’è un silenzio assordante in questa crisi di sistema”.Gianna Schelotto si allinea con la maggior parte di grandi autori che non vogliono rompere un rapporto di altissimo profilo con le eccellenze che lavorano in Mondadori: “Ho cominciato con la casa editrice negli anni Settanta e Berlusconi non c’era ancora – dice la psicoterapeuta genovese – Spero di continuare finché Berlusconi, come proprietario, non ci sarà più”.

    It’s dedicated to the one i love… Helena Janeczek, sergio nonché falcone

    ***

  2. che poraccio, ma ancora qua stete l’avanguardisti, ma nin v’eravate suicidà? ma se ve conoscono solo quelli de settant’anni, anzi de l’anni settanta… ma che patetica sta poetica.

Comments are closed.

articoli correlati

Nuvolo: Nuntius Celatus nel suo splendido eremo

di Bianca Battilocchi   È stato ed è tuttora arduo dipanare i fili intrecciati nelle opere di pittura aniconica, particolarmente in...

Dalle terre di mezzo della prosa

di Andrea Inglese Vivere è incoerente. È frammentario. Ma è lecito che sia tale. Fa parte del disordine naturale dei...

Per Alessandro Leogrande

Domenica 1 luglio 2012. Siamo nell'ex convento dei Cappuccini di Mesagne. È il secondo e ultimo giorno della Terza...

Della poesia fatta a macchina, e anche di Sergio Rotino

di Daniele Barbieri A home transformed by the lightning the balanced alcoves smother this insatiable earth of a planet, Earth. They attacked it...

Lo snobismo mi attanaglia

di Francesca Fiorletta Lo snobismo mi attanaglia. Entro in libreria meno spesso di quanto si potrebbe pensare, sicuramente meno spesso di...

Essi vivono

 . di Andrea Inglese Essi vivono malgrado i nostri tentativi di reperimento per pattugliamenti celesti e radiocronache degli spazi profondi, essi...
jan reister
jan reisterhttps://www.nazioneindiana.com/author/jan-reister
Sono responsabile del progetto web di Nazione Indiana. Mi interessa parlare di: privacy, anonimato, libertà di espressione e sicurezza; open source, software e reti; diritti civili e democrazia; editoria digitale ed ebook; alpinismo e montagna. Collaboro (o collaboravo) come volontario ai progetti: Tor. anonimato in rete come traduttore per l'italiano; Winston Smith scolleghiamo il Grande Fratello; OneSwarm privacy preserving p2p data sharing - come traduttore per l'italiano; alfabeta2- rivista di interento culturale per l'edizione web ed ebook. Per contatti, la mia chiave PGP. Qui sotto trovi gli articoli (miei e altrui) che ho pubblicato su Nazione Indiana.