Previous article
Next article

Un giorno ci svegliamo vivi

ian-es-pop-404x640

[Esce per Valigie Rosse, Premio Ciampi 2016 per la poesia straniera, l’antologia di Ioan Es. Pop, straordinario poeta rumeno. Qui alcuni testi, in coda un brano dell’introduzione che ho scritto per il libro. a. i.]

di Ioan Es. Pop

traduzione di Clara Mitola

.

  1. (arco di trionfo)

 

questo faccio ora: torno a oltețului 15.

è venerdì ed è sera.

da venerdì a lunedì non abbiamo più motivo di vivere.

allora hans s’infuria e compra dell’alcool sanitario

e zoli s’infuria e compra dell’alcol sanitario

e io m’infurio e dico anch’io perché

e loro dicono perché e dopo mescoliamo

il tutto con dell’acqua e cominciamo a essere felici.

 

non dicono più perché, non lo dico più.

da venerdì a lunedì non ci sentiamo più.

prendiamo ciascuno la propria parte e cominciamo a essere

un po’ meno infelici, un po’ meno vivi.

 

e fino a domenica notte è tutto OK

e non conta se o se non.

si affaccia hans alla finestra e zoli alla finestra ma

non c’è nave che appaia da corinto.

e dicono non è ancora lunedì e io dico ancora no.

 

e a oltețului c’è di nuovo grande allegria.

arriva il venerdì e da venerdì a lunedì

è il nostro giorno notte giorno libero

e cantiamo da far tremare le pareti –

marinai navigati che sperano una domenica di veder spuntare

all’orizzonte, tra i palazzi di colentina,

la nave da corinto.

 

e lunedì, quando sono tutti via, alla fine arriva

anche qui il Figlio a redimere;

con la camicia sporca, gli occhi gonfi d’insonnia,

con la bottiglia vuota in una mano, barcollando e canticchiando.

s’arrampica su per le scale fino alla trecentocinque, allunga la mano e dice:

legami al suo legno, per dormire un po’anch’io, amico.

*

 

  1. quattro mughi con la barba girano intorno all’alloggio degli scapoli.

 

l’amministratore li rincorre a forbici sguainate.

noi siamo preti, gridano quelli, non possiamo essere rasati.

noi siamo magi, non possiamo.

 

sono tre mesi che veniamo a vedere

il miracolo della camera trecentocinque –

sporco erode, noi siamo magi e siamo venuti a confermare

la sua nascita e a portarlo al cimitero.

*

 

  1. l’uccello hans

 

è arrivato un uccello stanotte dalla finestra

e sono certo fosse hans.

era calvo come lui e ubriaco fradicio.

oh, ha detto, prendi 50 lei, vai qua di fronte, hanno un

grappa favolosa. nevermore, gli ho risposto.

 

dice: da quando vi ho lasciato, dice, mi hanno

assunto come custode di notte al belu. ho una

lanterna eccezionale. di giorno dormo. lavoro con

la polizia. con i soldi che ho vi ci seppellisco. sono la civetta

di minerva. apro gli occhi solo all’imbrunire.

 

ora mi hanno decorato. ho grandi medaglie al

fegato. questo già da quando stavo

qui con voi. oh! e le ferite mi fanno ancora male.

dai, su, vai a prendere qualcosa che festeggiamo.

 

hansi, gli ho detto, nevermore.

*

 

  1. nello ieud senza uscita anche noi ci siano, anche noi ci siamo stati una volta.

 

e ci siamo anche adesso e ci saremo anche domani dopodomani e

in eterno l’acqua dello stesso fiume ci lambirà.

 

quanti mesi non sono stati altro che giorno e notte

quanti mesi l’ho cercato ovunque?

 

passante, tienilo a mente: lo spazio in quel punto

si piega bruscamente a sinistra, il capo del rettile si

stacca dal corpo, il gesso della nuca s’incrina e si crepa. quel capo

 

solo galleggia ora su sterpaglie e acque,

solo se ne sta lì il solitario sul

bastione di sebastian.

ma tu tienilo a mente: se scivoli lì,

nessuna mappa ti sarà più d’aiuto,

 

invano ti affannerai a cercare l’uscita l’entrata l’uscita,

invano ti affretterai a strappare il sudario dello spazio

in cui sei scivolato. da quella parte non troverai altro

che l’ombra del tuo piede da questa parte.

senza margini è lo ieud e senza uscita.

 

nessuna geografia è ancora riuscita a stabilirne la grandezza.

nessun’aurea a preannunciarlo

nessuna coda di cometa a seguirlo.

 

come una nuvola sulle atmosfere galleggia su

sterpaglie e acque, nessun’aurea

a preannunciarlo nessuna coda di cometa

a seguirlo.

*

 

  1. ho pregato mircea gli detto mircea, mura una buona volta

 

questa finestra, qui non c’è nessuno,

forza, riempila di malta e mattoni, altrimenti un giorno

mi strapperà di nuovo fuori,

non posso stare tutto il tempo rannicchiato sotto di lei.

 

ma mircea ha detto eh! e tutti hanno detto eh! io ho detto

eh!, ha detto volevo prestarti da molto questa teiera

per mettertela in testa quando passi da una stanza all’altra,

sarà il tuo elmo scintillante nel bel mezzo della notte

 

e prendi la bacchetta con cui insegno io la spagna in geografia

sarà la tua lancia gloriosa –

alzati e vai a lottare contro te stesso, in-

figgi a sangue gli scarponi

nel ventre del nostro cavallo di legno

scendi nella granada della vasca da bagno, abbatti

le farfalle sulla lampada è il mostro che ci dà la caccia

il sole del bagno –

 

in cucina c’è cordoba, ci si sono installati i topi

del dubbio. vinci il dubbio, abbiamo vissuto con loro troppo a lungo

per sapere ancora chi dà la caccia a chi.

 

e nei nostri nuovi panni non siamo noi; da soli

sventolano disperati, coraggio,

lanciati verso la mancia dei nostri panni

trapassali con la tua lancia e liberali da noi,

sei il solo ad aver vissuto tutta la vita nella

spagna di questa stanza,

solo tu sai come.

*

 

  1. bussiamo alla porta perché ci aprano perché

 

ci lascino uscire, ma dall’altra parte non ci sentono e

bussano anche loro alla porta perché gli si apra perché escano

e quando si apre incontriamo noi stessi

ma non ci badiamo e diciamo vogliamo uscire

e loro dicono vogliamo entrate, non prendete con voi la porta

o non avremo cosa aprire all’uscita,

rimarrà un vuoto nel muro,

non avremo da dove uscire.

*

 

in questa solitudine in cui d’inverno non ho più

 

il coraggio di accendere il fuoco nella stufa perché la stufa

fa più fumo che fuoco

 

in questa felicità provvisoria da

novembre a marzo

come ieri so che domani non sarà altro domani che

il solito oggi e oggi e oggi e oggi tutto il tempo

e oggi per oggi non si può fare granché.

 

è giusto, in questa solitudine non qualsiasi uomo solo

durerebbe a lungo. eppure c’è

una gran quantità di sciocchezze che bisogna onorare:

il desiderio di essere ad ogni costo

l’impotenza di amare ancora anche

il giorno di ieri.

*

 

12 ottobre 1992

 

torno a casa dopo anni e anni di cammino per bucarest

e torno con una sporta vuota in mano

e si affaccia lei sulla soglia e mi dice ma

nostro caro, pare dicessi che andavi a far soldi,

pare dicessi che in due anni tu guadagnerai quanto gli altri in quattro

e guarda ora non porti niente.

 

beh ecco, cari, proprio niente ho guadagnato.

e porto a casa così tanto niente come non ha potuto accumularne

nessuno in questi due anni.

non ho potuto nemmeno trasportarlo da solo tutto

il niente che ho guadagnato.

 

dietro di me arrivano carri stracolmi di niente,

quasi schiantati dal peso.

quando si scaricheranno nel nostro cortile,

nessuno avrà tanto niente come noi.

 

tra un anno o due sarà più ricercato dell’oro.

lo venderemo solo al prezzo più alto.

statene certi, cari, tanto niente non ce l’ha nessuno.

per due anni non ho fatto che metterlo insieme pensando solo a voi.

 

*

Da Voci del sottosuolo

di Andrea Inglese

.

Leggendo i testi di quest’antologia, ho cercato di evocare la fisionomia di chi potesse enunciare le parole in essi custodite. Chi potrebbe averle pronunciate? Sappiamo che le ha scritte Ioan Es. Pop. Le attribuiamo al fantomatico “io lirico”? A un io autobiografico, oppure ad un semplice soggetto grammaticale, neutro e incorporeo, che agisce da dentro il testo, ben al riparo dalle miserie biografiche e storiche? Mi sembra che l’autore abbia raccolto tante voci nel corso della sua vita – voci sue, di amici, di familiari, di vicini di casa, di sconosciuti ascoltate in coda alla posta – e che da questa somma di voci, per trasformazione poetica, ossia sillabazione rituale, ossessiva, incantatoria, abbia tratto una voce di sepolto vivo, una voce di persona che non conta niente, di quelle appena percepibili in certi individui solitari, all’ultimo stadio di una sbronza, di una demenza senile, di un delirio paranoico. Non che siano voci lontanamente mimetiche di soggetti storici e reali, perché nessuno può veramente sentire le voci di questi soggetti del sottosuolo. Esse sfuggono in varie maniere alle nostre capacità sociali di captazione e riproduzione, sono mormorii inintelligibili, rumori di fondo, sfasature nel tessuto ordinario della comunicazione. Bisogna essere familiari con una certa miseria della vita e delle cose, per poter parlare da un tale luogo spoglio di aspettative, illusioni, speranze. Luogo che è tremendamente simile alla morte, dal momento che solo in esso realizziamo quel pieno distacco da tutte le immagini che ci tengono in vita e che ci sospingono verso un nuovo movimento, una nuova volontà di parola.

 

 

 

1 COMMENT

Comments are closed.

articoli correlati

Storia con cane

di Andrea Inglese Entrano distruggendo cose e, sul più bello, tra la nevrastenia di tutti, vittime sdraiate e carnefici in...

“Neuropa” reloaded

. Dall'INTRODUZIONE di Andrea Inglese Per comprendere l’intensità, la ricchezza e l’oltranzismo narrativi che caratterizzano Neuropa possiamo comodamente rifarci al concetto di...

Storia con crocefissione

di Andrea Inglese Prima molta penombra, e un movimento di telecamera esitante, come a tastoni, tra sagome più nere e...

Storia con maiali

di Andrea Inglese C’è un gran tramestio di maiali, entrano, si guardano intorno, si vede, ma proprio si vede che...

Difficoltà di una poesia politica, ossia di una poesia non consolatoria

di Andrea Inglese Questo articolo è apparso sul n° 22 della rivista digitale L'Ulisse, numero dedicato a lirica e società,...

Franco Cordelli, il critico militante come recensore

di Andrea Inglese   Quando nel 1997 esce La democrazia magica. Il narratore, il romanziere, lo scrittore, Franco Cordelli ha già...
andrea inglese
andrea inglese
Andrea Inglese (1967) originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. È uno scrittore e traduttore. È stato docente di filosofia al liceo e ha insegnato per alcuni anni letteratura e lingua italiana all’Università di Paris III. Ha pubblicato uno studio di teoria del romanzo L’eroe segreto. Il personaggio nella modernità dalla confessione al solipsismo (2003) e la raccolta di saggi La confusione è ancella della menzogna per l’editore digitale Quintadicopertina (2012). Ha scritto saggi di teoria e critica letteraria, due libri di prose per La Camera Verde (Prati / Pelouses, 2007 e Quando Kubrick inventò la fantascienza, 2011) e sette libri di poesia, l’ultimo dei quali, Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, è apparso in edizione italiana (Italic Pequod, 2013), francese (NOUS, 2013) e inglese (Patrician Press, 2017). Nel 2016, ha pubblicato per Ponte alle Grazie il suo primo romanzo, Parigi è un desiderio (Premio Bridge 2017). Nella collana “Autoriale”, curata da Biagio Cepollaro, è uscita Un’autoantologia Poesie e prose 1998-2016 (Dot.Com Press, 2017). Ha curato l’antologia del poeta francese Jean-Jacques Viton, Il commento definitivo. Poesie 1984-2008 (Metauro, 2009). È uno dei membri fondatori del blog letterario Nazione Indiana. È nel comitato di redazione di alfabeta2. È il curatore del progetto Descrizione del mondo (www.descrizionedelmondo.it), per un’installazione collettiva di testi, suoni & immagini.