Sign in
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Informativa sull’uso dei cookie
  • Diritto d’asilo
  • Murene
    • la collana
    • il primo volume Stephen Rodefer
    • il secondo volume Ingo Schulze
    • il terzo volume Miguel Torga
  • Ebook
  • Newsletter
  • Feed RSS
  • Fai una donazione
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
Search
Nazione Indiana
Nazione Indiana
NAZIONE INDIANA
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Informativa sull’uso dei cookie
  • Diritto d’asilo
  • Murene
    • la collana
    • il primo volume Stephen Rodefer
    • il secondo volume Ingo Schulze
    • il terzo volume Miguel Torga
  • Ebook
  • Newsletter
  • Feed RSS
  • Fai una donazione
Nazione Indiana
Home Tags Daniele Barbieri

Tag: Daniele Barbieri

Vocalità, visione e scrittura, romanzo e romanzo a fumetti
indiani

Vocalità, visione e scrittura, romanzo e romanzo a fumetti

renata morresi -
27 Dicembre 2019
6
Letteratura a fumetti? Le impreviste avventure del racconto
indiani

Letteratura a fumetti? Le impreviste avventure del racconto

renata morresi -
16 Luglio 2019
0
L’immagine contro il soggetto. Due graphic novel contemporanee.
carte

L’immagine contro il soggetto. Due graphic novel contemporanee.

renata morresi -
11 Gennaio 2019
0
Tasàr. Animale sotto la neve
diari

Tasàr. Animale sotto la neve

francesca matteoni -
11 Dicembre 2018
3
Distonia
carte

Distonia

renata morresi -
24 Ottobre 2018
1
L’ermeneutica poetica e i suoi limiti
diari

L’ermeneutica poetica e i suoi limiti

renata morresi -
31 Agosto 2018
11
Della poesia fatta a macchina, e anche di Sergio Rotino
carte

Della poesia fatta a macchina, e anche di Sergio Rotino

renata morresi -
21 Ottobre 2017
3
Nelle spire del racconto, o al di fuori di loro – su Racconto di Nadia Agustoni
carte

Nelle spire del racconto, o al di fuori di loro – su Racconto di Nadia Agustoni

renata morresi -
1 Settembre 2017
0
Dora Pal e l’inquietudine
inediti

Dora Pal e l’inquietudine

renata morresi -
22 Aprile 2017
0
Amelia Rosselli, l’io, l’avanguardia
inediti

Amelia Rosselli, l’io, l’avanguardia

andrea inglese -
14 Giugno 2016
1
François Jullien, la poesia, la critica
inediti

François Jullien, la poesia, la critica

andrea inglese -
16 Novembre 2015
0
La metrica dopo la metrica
mosse

La metrica dopo la metrica

alessandro broggi -
25 Novembre 2014
0
È on-line L’Ulisse n.16: Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella poesia contemporanea
annotazioni

È on-line L’Ulisse n.16: Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella poesia contemporanea

alessandro broggi -
28 Marzo 2013
3
Intervista-dialogo con Lello Voce intorno a una concezione pluriversa della poesia
vasicomunicanti

Intervista-dialogo con Lello Voce intorno a una concezione pluriversa della poesia

andrea inglese -
27 Settembre 2012
32
© Newspaper WordPress Theme by TagDiv