Previous article
Next article

della serie: femmine toste

Rosaria Capacchione: Io, condannata a morte e a vivere sotto scorta
di
Fulvio Bufi
Francesco Sandokan Schiavone le scrisse una lettera piena di maleparole. Era ancora latitante, ma la busta aveva un timbro postale di Napoli, quartiere Secondigliano, quello dove anni dopo si sarebbero scannati i Di Lauro e gli scissionisti. Rosaria l’ha ritrovata di recente. Una sequela di oscenità in corpo 11. È una delle poche che non ha consegnato ai magistrati. Questa e un paio di Giuseppina Nappa, la moglie di Schiavone, un’altra che aveva l’abitudine di scriverle. Quando si lamentava per qualche articolo pubblicato sul Mattino, ci metteva la firma. Quando minacciava preferiva l’anonimato. Però scriveva sempre a penna e in stampatello: si faceva riconoscere comunque. Rosaria la odiano, gli Schiavone. E la odiano tutti i Casalesi. Sandokan, che è il capo dei capi, un poco in più per un fatto personale.

Era appena riuscito a farsi dissequestrare una campagna a Ferrandelle, un terreno che oggi fa parte della discarica più grande della Campania, e Rosaria smontò pezzo pezzo quella sentenza così benevola verso il boss. Alla Procura antimafia bastò infilare il suo articolo nel ricorso e fu un successo: sequestro riconfermato e poi anche confisca. Era il 1991, e quel terreno all’epoca valeva dieci miliardi di lire.

Queste sono le cose che fanno incazzare i Casalesi. Andare in piazza a dirgli che non valgono niente è una sfida, sfilargli dal portafogli dieci miliardi è un colpo al cuore. «Io scrissi e il giorno dopo partii per le ferie, per un mese non sentii nessuno. Quando tornai in tribunale fui accolta come l’ultima dei pazzi. Avvocati, magistrati, investigatori. Tutti mi guardavano allo stesso modo: come una che si è appena messa nei guai».

Lei aveva semplicemente fatto bene il suo lavoro, ma la decisione di ammazzarla i Casalesi la maturarono proprio allora. Anche se già prima c’era stato uno che si era messo in testa di toglierla di mezzo. Si chiamava Enzo De Falco, aveva fatto una soffiata per far arrestare Schiavone e Francesco Bidognetti, e Rosaria l’aveva scritto. «In quel periodo non avevo la scorta, ma devo dire che i carabinieri mi proteggevano. Ogni volta che uscivo c’era una pattuglia che fingeva di trovarsi a passare per caso davanti a me e mi offrivano un passaggio ».

La scorta vera sarebbe arrivata solo diciassette anni dopo, e nel frattempo Rosaria Capacchione ha continuato a occuparsi di giudiziaria (è dal 1986 che segue inchieste e processi) senza mai subire una condanna per diffamazione o dover risarcire qualcuno. «Io lo so che se ora ho la protezione, indirettamente lo devo a Roberto Saviano. Se il mio nome non fosse stato accostato al suo non l’avrei avuta. E avrei continuato a non chiederla. Al massimo mi sono allontanata da Caserta e me ne sono andata a lavorare a Napoli, alla redazione centrale del mio giornale. Ma poi sono tornata e ho ripreso a fare quello che facevo prima. E continuo a farlo».

Il 13 marzo scorso, durante un’udienza del processo Spartacus, un avvocato si prestò a fare da portavoce ai Casalesi e lesse in aula una lettera dei boss Antonio Iovine (latitante) e Francesco Bidognetti, in cui Rosaria era citata insieme con l’autore di Gomorra e con il magistrato Raffaele Cantone (già sotto scorta) come persone che cercavano di influenzare i giudici. «I Casalesi volevano visibilità, e con quel proclama l’avevano ottenuta. Sanno benissimo che parlare di Saviano equivale a finire sui giornali e in tv. Si fossero limitati al mio nome e a quello di Cantone, non sarebbe stata la stessa cosa. Quel giorno era giovedì, il comitato per la sicurezza si riunì il lunedì successivo, e il martedì mi arriva una telefonata dalla questura: “Signora, può dirci dove si trova? Deve raggiungerla la scorta”. Un pugno nello stomaco. Capii che la mia vita era cambiata. Li depistai, li mandai da un’altra parte e mi presi un’ora per fare l’ultima passeggiata da sola. Dopo non è stata più la stessa cosa. Sia nel lavoro che nella vita privata. Io mi occupo di giudiziaria, ho fonti confidenziali, non posso avvicinarle accompagnata da altri. Ho dovuto inventarmi qualche escamotage. Nel privato, poi, non c’è bisogno di dirlo. Una cosa tua non la sai più soltanto tu ma almeno altri tre. Non è bellissimo vivere così».

Cerca di adattarsi, di evitare le uscite improvvise. «Non mi piace che i tempi della vita di altre persone debbano dipendere da me. Ci vuole una formazione aristocratica per trovare normale avere sempre un autista a disposizione, figuriamoci anche le guardie del corpo. E io non ho proprio quel tipo di cultura». Legge Marquez e Saramago, ama Parigi, e non consiglierebbe mai ai suoi nipoti di fare i giornalisti. E si occuperebbe volentieri di alta moda, anziché di camorristi, stragi e pentiti. «Nera e giudiziaria è quello che mi tocca, professionalmente.

Non ne faccio una questione di impegno civile, anzi, se nel mio impegno civile oggi non c’è la lotta alla camorra è proprio perché è quello il tema al centro del mio lavoro. E io lavoro come faccio ogni altra cosa nella vita: cerco di capire, e insisto finché non capisco. Farei così anche se mi occupassi di cronaca sindacale, di sport o di quella benedetta alta moda che mi permetterebbe di stare spesso a Parigi». Ma siccome si occupa di camorra, questo modo di lavorare le è valsa una condanna a morte. I piani dei Casalesi per ammazzare Rosaria sono al centro delle confessioni di almeno tre pentiti. Uno di loro, Dario De Simone, nel 1996 racconta ai magistrati di quando Michele Iovine, capozona di Casagiove (poi ucciso), si procurò una sua foto e l’operazione partì. La pedinarono a lungo, l’aspettavano la sera all’uscita dal giornale e la seguivano per osservarne le abitudini e stabilire quando sarebbe stato meglio sparare. Alla fine decisero che lo avrebbero fatto proprio davanti alla sede del Mattino, e al magistrato che, fuori verbale, gli chiese perché poi avessero cambiato idea, De Simone rispose: «Su Rosaria Capacchione i Casalesi non hanno mai cambiato idea. C’erano solo cose più urgenti da fare».
«Io so che occupandomi di loro, faccio due cose che odiano: li metto al centro dell’attenzione e ne analizzo i comportamenti. E quindi lo so bene: scorta o non scorta, se rimettono mano al progetto, quelli prima o poi mi ammazzano ».

(dal Corriere della Sera – )

12 COMMENTS

  1. Grazie per questo post che parla di una donna che non ha paura di fare il suo lavoro con coscienza e precisione, una persona che ogni giorno rischia la vita per farci sapere la VERITA’. E una donna che non ha perso la voglia di vivere una vita normale e si è adattata ad una esistenza blindata cercando di farsela stare addosso come un abito nuovo, magari un pò troppo stretto e non comprato a Parigi. Ho sentito parlare della propria vita sotto scorta Rosaria Capcchione, Roberto Saviano e Raffaele Cantone, tre persone diverse che fanno cose diverse in uno stesso ambito e che la malavita camorrista ha condannato a morte. La cosa che più mi colpisce è l’assenza della paura nelle loro parole, l’assoluta calma con la quale parlano di queste loro vite stravolte, di una privacy inesistente, della consapevolezza del pericolo che corrono. Continuano a fare il loro lavoro, ad andare per la propria strada senza esitazioni, usando le parole, le loro parole che riempiono atti giudiziari, articoli di giornale, pagine di libri, come l’arma principale per combattere la criminalità, non danno tregua al nemico con la forza delle loro verità. Questo è ciò che ancora mi fa sperare che non tutto sia perduto in questo Paese sfigurato dall’indifferenza che affoga nell’illegalità tra le connivenze e i silenzi colpevoli. La speranza è che ciascuno di noi senta forte e imprescindibile l’esigenza di fare ciò che è possibile nel proprio piccolo, nella propria quotidianità per resistere e combattere le grandi e piccole illegalità, omissioni colpevoli, silenzi omertosi che incontriamo sul nostro cammino. La paura è il peggior nemico, e la paura della paura lo è ancora di più. Rosaria Capacchione semplicemente continua il suo lavoro da professionista quale è, da donna vera ( si dice dalle nostre parti è “‘na femmena ‘e conseguenza”, che tradotto malamente in italiano suona come “una donna con le palle”). Forse fare ognuno la propria parte è meno difficile di quanto sembri. Proviamoci.

  2. effeffe sono contentissima che tu l’abbia postato.
    questa intervista è stata la vera sorpresa del Corriere di stamane.
    Inoltre, (…lo so che faccio la pariglia con la notazione [geniale] della Sotis sulla stessa pagina del corriere) quanto è contemporaneamente glamour e barricadera, luminosa e lotta continua, paillette e necessaria questa osservazione di Capacchione?

    «Non mi piace che i tempi della vita di altre persone debbano dipendere da me. Ci vuole una formazione aristocratica per trovare normale avere sempre un autista a disposizione, figuriamoci anche le guardie del corpo. E io non ho proprio quel tipo di cultura»

    chi

  3. bellissimo l’encadré della Sotis

    “Meravigliose donne.
    Si occupano di camorra ma hanno un sogno
    l’alta moda di Parigi.
    Donna significa anche questo:
    una cosa più tante”

    effeffe

  4. “bellissimo”, Fra, mi pare davvero troppo. Nessuno si merita la Sotis, meno che mai Rosaria! ;-)

    A quando un fan club “Capacchione for President”? Ti cedo, per anzianità amicale, la tessera n° 1, ma esigo la n° 2.

  5. Rosaria Capacchione che porta il suo nome come un fiore selvatico e puro, la vedo cosi.
    Coraggiosa nel suo lavoro, nella passione di verità.
    Ma anche sento la sua solitudine davanti a una vita cambiata, sento anche la sua probità, la sua anima ferma.
    Donna da cui l’eleganza dell’anima fa resplendire la femminilità.

  6. «Io so che occupandomi di loro, faccio due cose che odiano: li metto al centro dell’attenzione e ne analizzo i comportamenti. E quindi lo so bene: scorta o non scorta, se rimettono mano al progetto, quelli prima o poi mi ammazzano ».
    Coraggio da vendere. E’un pugno nello stomaco la professionalità di questa donna. Complimenti da chi voleva fare questo lavoro(occupandosi di nera e giudiziari) ma si è arresa per tanti motivi. Grazie per questo pezzo!

  7. «Io so che occupandomi di loro, faccio due cose che odiano: li metto al centro dell’attenzione e ne analizzo i comportamenti. E quindi lo so bene: scorta o non scorta, se rimettono mano al progetto, quelli prima o poi mi ammazzano ».
    Coraggio da vendere. E’un pugno nello stomaco la professionalità di questa donna. Complimenti da chi voleva fare questo lavoro(occupandosi di nera e giudiziaria) ma si è arresa per tanti motivi. Grazie per questo pezzo!

  8. Su questo blog si incontrano tutte persone molto informate, ma non si sa mai. Per chi ancora non lo sapesse: è uscito il libro di Rosaria Capacchione “L’oro della camorra”, 300 pagine, euro 10. Una volta tanto una spesa fattibile.

    marcello

  9. Grazie Marcello. Quando torno in Italia, mi procuro il libro.
    Aspetto di tornare, quando posso per fare la mia riserva dei libri.

  10. Anche se i momenti di sconforto e tristezza per questo paese che sembra riaddormentarsi sempre senza mai andare fino in fondo con qualcosa sono molti, forse a onde una possibilità c’è. Sconcertante e di una bellezza tanto limpida da essere dolorosa è scoprire sempre che comunque di ricercatori, magistrati, scrittori, giornalisti, persone oneste e capaci siamo sempre ricchi. Da forza per resistere e reagire.
    Grazie per la segnalazione del libro

Comments are closed.

articoli correlati

La «Garduña» e le mafie. Ogni origine ha un mito

di Antonella Falco La Garduña è una leggendaria società segreta di matrice criminale che avrebbe svolto la sua attività in...

Le botte in piazza

di Giulio Cavalli (Giulio Cavalli, dopo anni di teatro, inchieste e impegno civile che lo obbligano ancora oggi a vivere...

Todo modo: Rosaria Capacchione

La nota stonata di Rosaria Capacchione Siamo gente strana, noi giornalisti. Parliamo, discutiamo, prevediamo catastrofi che gli altri non riescono neppure a...

Per Rosaria e Roberto

Minacciosità mafiosa (quasi) accidentale di un avvocato Un tempo ormai lontano ci fu una celebre sentenza che certificò un “malore...

Nel nome dello Zio

(Giovedì prossimo è in uscita per Guanda Nel nome dello Zio, il nuovo romanzo di Stefano Piedimonte, il...

Have you seen my shoes? – Rosaria Capacchione

Passeggiare. Andare dal punto A, la mia casa, al punto B, la redazione del giornale. Quattromila passi, se seguivo...
francesco forlani
francesco forlani
Vive a Parigi. Fondatore delle riviste internazionali Paso Doble e Sud, collaboratore dell’Atelier du Roman e Il reportage, ha pubblicato diversi libri, in francese e in italiano. Traduttore dal francese, ma anche poeta, cabarettista e performer, è stato autore e interprete di spettacoli teatrali come Do you remember revolution, Patrioska, Cave canem, Zazà et tuti l’ati sturiellet. È redattore del blog letterario Nazione Indiana e gioca nella nazionale di calcio scrittori Osvaldo Soriano Football Club, con cui sono uscite le due antologie Era l’anno dei mondiali e Racconti in bottiglia (Rizzoli/Corriere della Sera). Corrispondente e reporter, ora è direttore artistico della rivista italo-francese Focus-in. Con Andrea Inglese, Giuseppe Schillaci e Giacomo Sartori, ha fondato Le Cartel, il cui manifesto è stato pubblicato su La Revue Littéraire (Léo Scheer, novembre 2016). Conduttore radiofonico insieme a Marco Fedele del programma Cocina Clandestina, su radio GRP, come autore si definisce prepostumo. Opere pubblicate Métromorphoses, Ed. Nicolas Philippe, Parigi 2002 (diritti disponibili per l’Italia) Autoreverse, L’Ancora del Mediterraneo, Napoli 2008 (due edizioni) Blu di Prussia, Edizioni La Camera Verde, Roma Chiunque cerca chiunque, pubblicato in proprio, 2011 Il peso del Ciao, L’Arcolaio, Forlì 2012 Parigi, senza passare dal via, Laterza, Roma-Bari 2013 (due edizioni) Note per un libretto delle assenze, Edizioni Quintadicopertina La classe, Edizioni Quintadicopertina Rosso maniero, Edizioni Quintadicopertina, 2014 Il manifesto del comunista dandy, Edizioni Miraggi, Torino 2015 (riedizione) Peli, nella collana diretta dal filosofo Lucio Saviani per Fefé Editore, Roma 2017