le château tremblant

di Giovanni Catelli

Non siamo più tornati al Château Tremblant, ed è un peccato.
Ci dev’essere un motivo, chissà, forse lo scopriremo, una mattina, svegliandoci, e sarà tutto chiaro, come averlo saputo da sempre.
Era un giorno di calura intensa, ricordo, e passavamo lenti, con i finestrini abbassati, sul lungo ponte metallico, non sapevamo davvero dove andare, quell’estate ci saziava con le sue giornate africane, le sue notti corte, in cui proseguire la veglia era una felice condanna, sino all’alba, senza mai desiderare il sonno, mai essere tentati dalla stanchezza.
L’avevi scorto con un’occhiata distratta, e ne ripetevi il nome, lentamente, come una filastrocca: Le-Châ-teau-Trem-blant-Le-Châ-teau-Trem-blant…
Era un invito troppo suadente, alla fine del ponte presi la strada a destra che scendeva verso il fiume, all’ombra dei platani.
Parcheggiai la macchina, e ci sedemmo sotto la pergola, non c’era nessun altro, eravamo soli davanti al fiume, e questo ci bastava.
Quel giorno, tutto si sfaldava nella luce, il colore dell’acqua, il ponte, i muri delle fabbriche sull’altra riva, il rumore vano di un macchinario in movimento, la tristezza interrotta di quella banlieue, come uno spettacolo sospeso che annunciava l’imminenza di una nuova rappresentazione.

Eravamo seduti a guardare l’estate, come nella grande sala vuota di un cinema, senza l’incomodo delle parole, la banalità della musica, e tutti e due avevamo qualcosa da cercare, in quella scena, qualcosa in cui ritrovarci, ognuno solo, con un vago, desolato motivo per essere altrove, una sottile, quieta ragione per restare, con il tempo sospeso del proprio passato ancora da concludere.
La ragazza del bistrot era uscita, con il suo vestito a fiori, con passi leggeri, pareva divertita, l’onda dei capelli scuri scivolava ribelle sulle pieghe del sorriso.
Ricordo, il mio pastis ben freddo, ma mi sfugge il profilo della tua mano, che s’avvicina al tavolo di marmo, e ghermisce, con mossa studiata, la leggerezza indifesa del bicchiere.
Chi poteva vederti, non passava nessuno, sul ponte, il suo profilo vuoto resisteva, sospeso, nella grande luce, come un esile traforo poggiato per gioco, dai bimbi, sopra un rigagnolo, era lì, fermo, inutile come tutto, in quell’ora senza direzione, abbandonata, come quel sospiro doloroso di macchinario, che ritornava sopra l’acqua, e ci ricordava la vita, il suo stantuffo implacabile, nel buio, il suo lamento senza riposo, la sua rassegnazione.
Dovevamo dire qualcosa, ricordo, tutti e due sentivamo il bisogno di una voce, in quella dimenticanza, la necessità di spiegare, finalmente, quei gesti che non capivamo, quelle parole che ci sfuggivano, senza ragione, temevamo di sbagliare, non riuscivamo a deciderci, sino a che un treno era comparso nella solitudine fragile di quella boscaglia, alle tue spalle, aveva lanciato un fischio di miniera, cupo, dalla distanza irraggiungibile della sua fatica, e tu avevi sospeso una parola nel respiro, sembravi spaventata dall’evidenza di tutto, non eri più in grado di opporti, non avresti mai svelato il pudore di quella sola parola.
Abbiamo lasciato passare l’urgenza imprevedibile di quell’apparizione, insieme all’imbarazzo lieve della sincerità, ci siamo avvolti, di nuovo, nelle spire nebbiose del silenzio, sicuri di dovercene andare, presto, ma di potere un poco restare, come se un intervallo ci trattenesse in quella pace, e l’insistenza trascorsa delle cose si fosse placata, sino a concederci quell’ora invisibile, quella sospensione di ogni attesa e rincorsa, quel radunarsi di parvenze, cosi limpide e sollecite nell’aria immobile, calda, tramata di vapori.
No, non ce ne siamo più andati dal Château Tremblant, ed è un peccato.
Me ne sono accorto, giorni or sono, con grande ritardo, ho visto ancora tutto calcinato nel sole, al di là del canale, ed era l’inizio del nostro viaggio solitario, della deserta ricerca senza più partenze, della sfiducia nelle parole, e nelle spiegazioni.

Siamo ancora smarriti nella sua stanza chiara sotto i platani, davanti a quel fondale troppo vero e vuoto per illudere la vita, rincorriamo, in ritardo, la delusione, per non aver capito, aver atteso soli quell’uscita che non c’era, come avrebbe potuto, quando tutto il vasto mondo si frantumava intorno a noi, e nulla più rimaneva in piedi, nulla restava uguale, come il boato scuro del ponte, sotto le ruote, che allora taceva, e non avrebbe più chiamato?
È un singolare ospite, Le Château Tremblant, non ci fa rimpiangere nulla di questo tempo mancato, di questa compagnia tenace e respinta, di questa salvezza che non vediamo, ci lascia tutti i suoi sortilegi per pensare di essere altrove, la suggestione di troppe vaghe lontananze, la banderuola delle direzioni intercambiabili, concede troppo alla nostra irrequietezza, non ci lascerà sfuggire alla liberta, è cosi sottile questa catena, che non riusciamo a vedere dove poterla spezzare.

4 COMMENTS

  1. Dato il gioco intricato della memoria tra presente e passato e la parola-chiave del Chateau Tremblant, esiste una qualche liaison o risonanza neuronica con quella, altrettanto magica ed equivoca, del chateau saignant di Componibile 62 di Cortazar?

  2. sarebbe bello questo legame con il magnifico cortazar, ma non è…
    il luogo esisteva davvero, e purtroppo non esiste più…

  3. Descrizione perfetta, del luogo. dei protagonosti, delle emozioni…
    si guarda a questo racconto come si guarda un quadro.

Comments are closed.

articoli correlati

Il silenzio è cosa viva

di Giorgio Morale La prosa dei poeti: Il libro Il silenzio è cosa viva di Chandra Livia Candiani (Einaudi 2018,...

Cosa ne dirà la gente? Festa di Nazione Indiana 2018

Vi aspettiamo alla Festa di NazioneIndiana 2018! Quest'anno si terrà sabato 27 ottobre dalle 16.30 e domenica 28 ottobre dalle 10 alle 12 ed è stata organizzata in collaborazione con l'Associazione C.A.R.M.E.

Sistema #1

di Antonio Sparzani Sistema, che straordinaria parola nella lingua italiana e nelle altre lingue vicine alla nostra: la sua etimologia...

[1938-1940] ILIO BARONTINI “vice-imperatore” dell’Abissinia

di Orsola Puecher

In questo 25 aprile 2018, che ancora pervicacemente mi sento in dovere di “commemorare” contro il rigurgito di tutti i fascismi e razzismi, manifesti o striscianti che siano, nel raccontare l’avventurosa e straordinaria missione di sostegno alla resistenza etiope compiuta dal 1938 al 1940 da Ilio Barontini...

una rete di storie CALUMET VOLTAIRE cabaret letterario


Cose mai viste (le riviste)
di Francesco Forlani
Ci saranno performance, musica improvvisata, reading, convivialità, conversations, preferendo questo termine, civile, a quello di dibattito generalmente stantio come l’acqua nelle caraffe posate sul tavolo dei relatori. Le feste di Nazione Indiana sono state e saranno questo. A Fano faremo come a Milano, Mesagne, Pistoia, Torino, Parigi, Fos’di Novo, Bolzano, dunque non mancate.

una rete di storie festa di Nazione Indiana 2017

Nella sua storia lunga ormai ben 14 anni Nazione Indiana ha pubblicato più di 10.000 articoli di critica,...
antonio sparzani
antonio sparzani
Antonio Sparzani, vicentino di nascita, nato durante la guerra, ha insegnato fisica per decenni all’Università di Milano. Il suo corso si chiamava Fondamenti della fisica e gli piaceva molto propinarlo agli studenti. Convintosi definitivamente che i saperi dell’uomo non vadano divisi, cerca da anni di riunire alcuni dei numerosi pezzetti nei quali tali saperi sono stati negli ultimi secoli orribilmente divisi. Soprattutto fisica e letteratura. Con questo fine in testa ha scritto Relatività, quante storie – un percorso scientifico-letterario tra relativo e assoluto (Bollati Boringhieri 2003) e ha poi curato, con Giuliano Boccali, il volume Le virtù dell’inerzia (Bollati Boringhieri 2006). Ha curato anche due volumi del fisico Wolfgang Pauli, sempre per Bollati Boringhieri e ha poi tradotto e curato un saggio di Paul K. Feyerabend, Contro l’autonomia, pubblicato presso Mimesis. Ha curato anche il carteggio tra W. Pauli e Carl Gustav Jung, pubblicato da Moretti & Vitali nel 2016. Scrive poesie e raccontini quando non ne può fare a meno.